Discussione:
Domanda su usura del processore
(troppo vecchio per rispondere)
Wonjack
2010-07-23 08:52:48 UTC
Permalink
Salve a tutti, è possibile che una Cpu (in questo casu un Pentium D 930) con
il passare del tempo non riesca più a "mantenersi" sulla sua temperatura
media iniziale.

Quello che intendo dire è che ho notato che molti di questi processori
attualmente hanno temperature iniziali abbastanza alte già all'accensione
del sistema e senza carico (circa50 gradi), non mi sembra che qualche anno
quando ho assemblato pc con queste Cpu le temperature fossero cosi elevate.

I PC su cui ho notato questa cosa sono stati puliti per bene, quindi
passaggio di compressore e nuova pasta termoconduttiva tra Cpu e
Dissipatore.
Athlon64®
2010-07-23 09:58:14 UTC
Permalink
Post by Wonjack
Salve a tutti, è possibile che una Cpu (in questo casu un Pentium D 930) con
il passare del tempo non riesca più a "mantenersi" sulla sua temperatura
media iniziale.
Quello che intendo dire è che ho notato che molti di questi processori
attualmente hanno temperature iniziali abbastanza alte già all'accensione
del sistema e senza carico (circa50 gradi), non mi sembra che qualche anno
quando ho assemblato pc con queste Cpu le temperature fossero cosi elevate.
io temo le abbia sempre avute! E' il primo dual core Intel..formato da 2
core Prescott! 2 precotti insieme...sai che calore!! Doppio fornetto!
Post by Wonjack
I PC su cui ho notato questa cosa sono stati puliti per bene, quindi
passaggio di compressore e nuova pasta termoconduttiva tra Cpu e
Dissipatore.
comunque...mantenersi alla "sua" temperatura.....dipende anche dalla
temperatura esterna! Ora che fa molto caldo..ovviamente parte da una
Tamb piu alta....poi c'è un Delta T, che dipende dal processore e
dissipatore..oltre che dal case. Perciò se d'inverno magari si mantiene
a 40-45C in idle, d'estate arrivi anche a 50 e oltre....! Non c'è nulla
di usurato...anche perchè l'usura di un processore virtualmente non
esiste. Se si usura per elettromigrazione..ad un certo punto non va piu
e basta...defunge =)
Ribelle60
2010-07-23 11:31:43 UTC
Permalink
Post by Wonjack
Salve a tutti, è possibile che una Cpu (in questo casu un Pentium D 930) con
il passare del tempo non riesca più a "mantenersi" sulla sua temperatura
media iniziale.
Quello che intendo dire è che ho notato che molti di questi processori
attualmente hanno temperature iniziali abbastanza alte già all'accensione
del sistema e senza carico (circa50 gradi), non mi sembra che qualche anno
quando ho assemblato pc con queste Cpu le temperature fossero cosi elevate.
I PC su cui ho notato questa cosa sono stati puliti per bene, quindi
passaggio di compressore e nuova pasta termoconduttiva tra Cpu e
Dissipatore.
Direi di no.
Tutti i processori che ho usato io nella fascia Athlon Xp e Pentium IV
han sempre scaldicchiato abbastanza ( fra i 46° e i 55° con dissipatore
standard, casi a parte se il dissi era in rame)

Temperature sin dall'inizio altine, ma ... attenzione.
Ho notato, per esempio che scaldano molto di più a mano a mano che i
sistemi operativi (ovviamente) si avvicinano agli attuali.
In particolare il salto W2000>Xp ha contribuito ad alzare la temperatura
(se non gestito il basso consumo dei processori che l'hanno) anche di
5/6° (a volte anche di più) gradi a secondo della macchina.

Non mi chiedere perchè, ma direi che è dovuto ai servizi/software
installati in più.

Con SP3 la situazione è migliorata ....
--
"Non ho paura degli urli dei violenti, ma del silenzio degli onesti"
Martin Luther King.
Lorenz
2010-07-23 12:46:07 UTC
Permalink
Post by Wonjack
Salve a tutti, è possibile che una Cpu (in questo casu un Pentium D 930) con
il passare del tempo non riesca più a "mantenersi" sulla sua temperatura
media iniziale.
No... amenochè nel frattempo non si sia ad esempio "consumata" la pasta
termoconduttiva.
Post by Wonjack
Quello che intendo dire è che ho notato che molti di questi processori
attualmente hanno temperature iniziali abbastanza alte già all'accensione del
sistema e senza carico (circa50 gradi), non mi sembra che qualche anno quando
ho assemblato pc con queste Cpu le temperature fossero cosi elevate.
Personalmente ho installato 7 su alcuni pc con a bordo cpu di classe
Prescott e non ho notato aumenti anomali di temperatura...e comunque
occorre verificare anche il valore di temperatura in full load.
Post by Wonjack
I PC su cui ho notato questa cosa sono stati puliti per bene, quindi
passaggio di compressore e nuova pasta termoconduttiva tra Cpu e Dissipatore.
In tal caso la cosa è alquanto strana... verifica che per qualche
ragione il Vcore applicato alla cpu non sia aumentato, anche di poco.
E comunque come già detto il valore di temperatura della cpu è
influenzato anche da quella ambientale.
Alec
2010-07-23 23:25:13 UTC
Permalink
Post by Wonjack
quando ho assemblato pc con queste Cpu le temperature fossero cosi elevate.
L'errore è stato fatto in partenza... come hai potuto usare questi cessi?
O_o
--
Saluti
Alec (32,72+,265,CT)
Powered by AMD Phenom II X4 965-BE 3.9GHz
Fueled by ATi - Sapphire HD3300-OC
OnLine by Alice TuttoIncluso 7M
Continua a leggere su narkive:
Loading...