Bender Piegatore Rodriguez
2016-08-22 00:38:52 UTC
Avendo il PC KO (leggi su), per ora mi arrangio col notebook che uso
normalmente per lavoro.
Acer 5742G con i3-380m (Arrandale) e nVidia 540m
Attualmente l'ho portato da 2 a 6GB di RAM e ho messo un 850EVO (sprecato lo
so) e devo dire che e' rinato.
Ho letto e straletto un po' di roba sul web e pare che tutte le CPU
Arrandale siano compatibili, ma anche che passare da i3 a i5 semplicemente
non vale la pena.
L'alternativa e' l'i7-620m o 640m.
Il problema e' che scaldano molto per il sistema di raffreddamento di serie
del 5742G e quindi qualcuno ha proposto e installato quello del 5741 che ha
due heat pipes e una ventola molto piu' performante. Addirittura c'e' chi ha
sostituito solo la ventola risolvendo abbondantemente la cosa e con meno
sbattimento.
La domanda e': questi i7-620m/640m sono tutti uguali?
Perche' in un sito leggo che l'i3-380m e' un PGA988A mentre l'i7 e' un
BGA1288?
Esiste in due versioni?
Non solo: CPU-Z mi dice che ho un i3-380m in socket 989 rPGA.
Scusate, ma l'ultimo intel che ho avuto e' stato un MMX a 166 sparato a
233MHz. :)
Ok ok... questo portatile l'ho preso usato: non conta.
Inoltre, una domanda personale: voi lo fareste?
Questo PC lo uso per lavorare (dirette streaming, molto versatile, VGA +
HDMI...) ma a volte serve quel pizzico di CPU che non ha.
Il portatile e' robusto quel tanto che serve e i ricambi costano un cazzo
essendo compatibili e intercambiabili fra decine di versioni.
Non ditemi di cambiare portatile... e' ancora peggio che cambiare PC a casa.
Lo so che con 400-500 euro viene un signor usato (questo l'ho preso 200 euro
1 anno fa).
Un 620m lo prenderei per meno di 50 euro, ma vorrei anche sicuro che non ce
ne siano di diversi tipi/socket.
Lo faccio anche per alzare di un minimo il valore nel caso in cui dovessi
disfarmene.
Un i3 non lo piazzi piu'. Un i7 ancora ancora..
Grazie.
normalmente per lavoro.
Acer 5742G con i3-380m (Arrandale) e nVidia 540m
Attualmente l'ho portato da 2 a 6GB di RAM e ho messo un 850EVO (sprecato lo
so) e devo dire che e' rinato.
Ho letto e straletto un po' di roba sul web e pare che tutte le CPU
Arrandale siano compatibili, ma anche che passare da i3 a i5 semplicemente
non vale la pena.
L'alternativa e' l'i7-620m o 640m.
Il problema e' che scaldano molto per il sistema di raffreddamento di serie
del 5742G e quindi qualcuno ha proposto e installato quello del 5741 che ha
due heat pipes e una ventola molto piu' performante. Addirittura c'e' chi ha
sostituito solo la ventola risolvendo abbondantemente la cosa e con meno
sbattimento.
La domanda e': questi i7-620m/640m sono tutti uguali?
Perche' in un sito leggo che l'i3-380m e' un PGA988A mentre l'i7 e' un
BGA1288?
Esiste in due versioni?
Non solo: CPU-Z mi dice che ho un i3-380m in socket 989 rPGA.
Scusate, ma l'ultimo intel che ho avuto e' stato un MMX a 166 sparato a
233MHz. :)
Ok ok... questo portatile l'ho preso usato: non conta.
Inoltre, una domanda personale: voi lo fareste?
Questo PC lo uso per lavorare (dirette streaming, molto versatile, VGA +
HDMI...) ma a volte serve quel pizzico di CPU che non ha.
Il portatile e' robusto quel tanto che serve e i ricambi costano un cazzo
essendo compatibili e intercambiabili fra decine di versioni.
Non ditemi di cambiare portatile... e' ancora peggio che cambiare PC a casa.
Lo so che con 400-500 euro viene un signor usato (questo l'ho preso 200 euro
1 anno fa).
Un 620m lo prenderei per meno di 50 euro, ma vorrei anche sicuro che non ce
ne siano di diversi tipi/socket.
Lo faccio anche per alzare di un minimo il valore nel caso in cui dovessi
disfarmene.
Un i3 non lo piazzi piu'. Un i7 ancora ancora..
Grazie.