David B.
2004-09-15 10:45:55 UTC
Ciao a tutti,
in merito al recente post "Primo Comp. fisso: AMD Sempron o Athlon64" ieri
son tornato all'Essedi per un preventivo a "64bit", da confrontare con
quello precedentemente fatto con il Sempron.
Ascoltando gente più informata di me e leggendo qua e la per internet -
molte nozioni le ho apprese leggendo i vostri post - mi son fatto un'idea
di massima. Ovvero che son capitato in mezzo a un periodo di transizione
tra i 32 e i 64 bit. Anche Intel ho letto che si sta attrezzando. C'è chi
dice che è meglio aspettare nuove e ulteriori sperimentazioni dei 64 bit,
affidandosi al collaudato 32 bit, che ancora sarà in uso per molto tempo.
E c'è chi dice che il passaggio 32-->64 bit sarà talmente rapido che
bisognerà presto aggiornare i computer. Forse, come sempre, la verità sta
nel mezzo.
Gia mi son trovato in una situazione simile, quando acquistai anni fa il
portatile celeron 500 con miseri 64 ram. Anche allora fui uno degli ultimi
che lo prese con win 98 SE, e se avessi aspettato un paio di mesi avrei
preso i nuovi notebook progettati per XP & Co. Morale mi son trovato che
volevo aggiornare la ram a 128 o 256 non molto dopo l'acquisto e mi son
trovato inc***ato (le originali non verano più, le universali non le
riconosceva). E alcuni programmi che volevo installare non mi girano con i
64 ram.
Quindi, avendo gia spettato abbastanza per l'acquisto di un nuovo
computer, vi chiedo se quelle 200 Euro di differenza tra le 2
configurazioni potranno un giorno tornare utili per un minimo di longevità
in più, almeno con i nuovi programmi. (gia mi è stato spiegato che per
avere il massimo di longevità dovrei prendere un Athlon64 sui socket 939
invece del 754, ma costa troppo)
Qui di seguito vi elenco le 2 configurazioni (elenco solo le
caratteristiche principali). Prezzi ivati.
1 configurazione.
ABIT NF7 nForce2U400 DualDDR ATA133 Lan Euro 75,24
AMD Sempron 2600+ (Socket A)+ventola Euro 103,68
(ho visto oggi che non è più in listino! quindi o il 2500 o il 2800)
Modulo DIMM 2X256 MB DDR 400Mhz (PC3200) Euro 84,00
SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48
In più un lettore DVD Liteon 167 T, il master. Nec 3500, 160 di HD,
schermo LG Flatron F700b a 17'' e le solite cose (escluso stampante e
scanner che ho gia
Totale 873 Euro incluso assemblaggio e collaudo.
2 configurazione.
GIGABYTE K8NS Ath64 NForce3 250 2SATARaid LAN Euro 100,56
AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754) + ventola Euro 190,80 (il modello
base)
Modulo DIMM 2X512 MB DDR 400Mhz (PC3200) Euro 164,16
(la stessa) SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48
Il resto rimane lo stesso.
In più mi ci son fatto mettere 4 porte USB aggiuntive che nell'altro
preventivo mancano.
Totale 1083 Euro incluso assemblaggio e collaudo.
Concludo con (l'ultimo, lo prometto!!) quesito: i programmi, e sopratutto
i driver, attuali potranno girare sul nuovo XP a 64 bit? O avranno
bisogno, da quanto ho letto, del necessario software di aggiornamento? Non
vorrei trovarmi con scanner, stampante, modem adsl & Co. inutilizzabili!
Ciao, e grazie per l'attenzione!
David
in merito al recente post "Primo Comp. fisso: AMD Sempron o Athlon64" ieri
son tornato all'Essedi per un preventivo a "64bit", da confrontare con
quello precedentemente fatto con il Sempron.
Ascoltando gente più informata di me e leggendo qua e la per internet -
molte nozioni le ho apprese leggendo i vostri post - mi son fatto un'idea
di massima. Ovvero che son capitato in mezzo a un periodo di transizione
tra i 32 e i 64 bit. Anche Intel ho letto che si sta attrezzando. C'è chi
dice che è meglio aspettare nuove e ulteriori sperimentazioni dei 64 bit,
affidandosi al collaudato 32 bit, che ancora sarà in uso per molto tempo.
E c'è chi dice che il passaggio 32-->64 bit sarà talmente rapido che
bisognerà presto aggiornare i computer. Forse, come sempre, la verità sta
nel mezzo.
Gia mi son trovato in una situazione simile, quando acquistai anni fa il
portatile celeron 500 con miseri 64 ram. Anche allora fui uno degli ultimi
che lo prese con win 98 SE, e se avessi aspettato un paio di mesi avrei
preso i nuovi notebook progettati per XP & Co. Morale mi son trovato che
volevo aggiornare la ram a 128 o 256 non molto dopo l'acquisto e mi son
trovato inc***ato (le originali non verano più, le universali non le
riconosceva). E alcuni programmi che volevo installare non mi girano con i
64 ram.
Quindi, avendo gia spettato abbastanza per l'acquisto di un nuovo
computer, vi chiedo se quelle 200 Euro di differenza tra le 2
configurazioni potranno un giorno tornare utili per un minimo di longevità
in più, almeno con i nuovi programmi. (gia mi è stato spiegato che per
avere il massimo di longevità dovrei prendere un Athlon64 sui socket 939
invece del 754, ma costa troppo)
Qui di seguito vi elenco le 2 configurazioni (elenco solo le
caratteristiche principali). Prezzi ivati.
1 configurazione.
ABIT NF7 nForce2U400 DualDDR ATA133 Lan Euro 75,24
AMD Sempron 2600+ (Socket A)+ventola Euro 103,68
(ho visto oggi che non è più in listino! quindi o il 2500 o il 2800)
Modulo DIMM 2X256 MB DDR 400Mhz (PC3200) Euro 84,00
SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48
In più un lettore DVD Liteon 167 T, il master. Nec 3500, 160 di HD,
schermo LG Flatron F700b a 17'' e le solite cose (escluso stampante e
scanner che ho gia
Totale 873 Euro incluso assemblaggio e collaudo.
2 configurazione.
GIGABYTE K8NS Ath64 NForce3 250 2SATARaid LAN Euro 100,56
AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754) + ventola Euro 190,80 (il modello
base)
Modulo DIMM 2X512 MB DDR 400Mhz (PC3200) Euro 164,16
(la stessa) SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48
Il resto rimane lo stesso.
In più mi ci son fatto mettere 4 porte USB aggiuntive che nell'altro
preventivo mancano.
Totale 1083 Euro incluso assemblaggio e collaudo.
Concludo con (l'ultimo, lo prometto!!) quesito: i programmi, e sopratutto
i driver, attuali potranno girare sul nuovo XP a 64 bit? O avranno
bisogno, da quanto ho letto, del necessario software di aggiornamento? Non
vorrei trovarmi con scanner, stampante, modem adsl & Co. inutilizzabili!
Ciao, e grazie per l'attenzione!
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it