Discussione:
AMD Sempron o Athlon64: conclusioni
(troppo vecchio per rispondere)
David B.
2004-09-15 10:45:55 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
in merito al recente post "Primo Comp. fisso: AMD Sempron o Athlon64" ieri
son tornato all'Essedi per un preventivo a "64bit", da confrontare con
quello precedentemente fatto con il Sempron.

Ascoltando gente più informata di me e leggendo qua e la per internet -
molte nozioni le ho apprese leggendo i vostri post - mi son fatto un'idea
di massima. Ovvero che son capitato in mezzo a un periodo di transizione
tra i 32 e i 64 bit. Anche Intel ho letto che si sta attrezzando. C'è chi
dice che è meglio aspettare nuove e ulteriori sperimentazioni dei 64 bit,
affidandosi al collaudato 32 bit, che ancora sarà in uso per molto tempo.
E c'è chi dice che il passaggio 32-->64 bit sarà talmente rapido che
bisognerà presto aggiornare i computer. Forse, come sempre, la verità sta
nel mezzo.

Gia mi son trovato in una situazione simile, quando acquistai anni fa il
portatile celeron 500 con miseri 64 ram. Anche allora fui uno degli ultimi
che lo prese con win 98 SE, e se avessi aspettato un paio di mesi avrei
preso i nuovi notebook progettati per XP & Co. Morale mi son trovato che
volevo aggiornare la ram a 128 o 256 non molto dopo l'acquisto e mi son
trovato inc***ato (le originali non verano più, le universali non le
riconosceva). E alcuni programmi che volevo installare non mi girano con i
64 ram.

Quindi, avendo gia spettato abbastanza per l'acquisto di un nuovo
computer, vi chiedo se quelle 200 Euro di differenza tra le 2
configurazioni potranno un giorno tornare utili per un minimo di longevità
in più, almeno con i nuovi programmi. (gia mi è stato spiegato che per
avere il massimo di longevità dovrei prendere un Athlon64 sui socket 939
invece del 754, ma costa troppo)

Qui di seguito vi elenco le 2 configurazioni (elenco solo le
caratteristiche principali). Prezzi ivati.

1 configurazione.

ABIT NF7 nForce2U400 DualDDR ATA133 Lan Euro 75,24

AMD Sempron 2600+ (Socket A)+ventola Euro 103,68
(ho visto oggi che non è più in listino! quindi o il 2500 o il 2800)

Modulo DIMM 2X256 MB DDR 400Mhz (PC3200) Euro 84,00

SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48

In più un lettore DVD Liteon 167 T, il master. Nec 3500, 160 di HD,
schermo LG Flatron F700b a 17'' e le solite cose (escluso stampante e
scanner che ho gia

Totale 873 Euro incluso assemblaggio e collaudo.



2 configurazione.

GIGABYTE K8NS Ath64 NForce3 250 2SATARaid LAN Euro 100,56

AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754) + ventola Euro 190,80 (il modello
base)

Modulo DIMM 2X512 MB DDR 400Mhz (PC3200) Euro 164,16

(la stessa) SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48

Il resto rimane lo stesso.
In più mi ci son fatto mettere 4 porte USB aggiuntive che nell'altro
preventivo mancano.

Totale 1083 Euro incluso assemblaggio e collaudo.


Concludo con (l'ultimo, lo prometto!!) quesito: i programmi, e sopratutto
i driver, attuali potranno girare sul nuovo XP a 64 bit? O avranno
bisogno, da quanto ho letto, del necessario software di aggiornamento? Non
vorrei trovarmi con scanner, stampante, modem adsl & Co. inutilizzabili!

Ciao, e grazie per l'attenzione!
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Eliana
2004-09-15 11:01:51 UTC
Permalink
Post by David B.
SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48
dalla scheda grafica che hai scelto deduco che il tuo pc un video-game o
applicazioni grafiche non ne vedrà molti, per non dire affatto.
Per le altre applicazioni non serve una potenza esagerata, pensa che mia
sorella riesce a fare tutto quello che faccio io su un 2400+(escluso i
giochi), su un PII 350.. ..compreso far girare Win XP.

Considerando ciò ti consiglio di scegliere la configurazione + economica che
sicuramente farà girare tutto finchè non sarai tu a decidere di prendere un
nuovo pc.
David B.
2004-09-15 11:26:05 UTC
Permalink
Post by Eliana
Post by David B.
SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48
dalla scheda grafica che hai scelto deduco che il tuo pc un video-game o
applicazioni grafiche non ne vedrà molti, per non dire affatto.
Per le altre applicazioni non serve una potenza esagerata, pensa che mia
sorella riesce a fare tutto quello che faccio io su un 2400+(escluso i
giochi), su un PII 350.. ..compreso far girare Win XP.
Considerando ciò ti consiglio di scegliere la configurazione + economica che
sicuramente farà girare tutto finchè non sarai tu a decidere di prendere un
nuovo pc.
Infatti, mi ero dimenticato di specificare che non vedrà l'ombra di un
gioco, forse qualcuno vecchio (stile scacchi e altri giochi con poca
grafica 3D) che gira tranquillamente anche sul celeron 500. Principalmente
lo userò per lavoro tramite internet (quindi molte ore accese al giorno),
masterizzare diverse quantità di dati, excel, word, e qualche altro
programma per gestione aziendale ecc. In più, per la sfera "personale",
uso Fotosciopp (sto iniziando con l'HTML per metter su un sito
fotografico, amatoriale s'intende), masterizzare audio e visto che ci sono
i nuovi masterizzatori dual layer, (tenterò) di masterizzarmi qualche DVD
quando i prezzi dei novi supporti scenderanno.
Per quello che faccio, mi basterebbe anche il computer meno potente che si
trova nei listini, ma comunque mi piacerebbe un prodotto che abbia un
minimo di longevità, sia esso 32 o 64.
Ciao e grazie per il consiglio!
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Sync
2004-09-15 12:38:35 UTC
Permalink
Post by David B.
Infatti, mi ero dimenticato di specificare che non vedrà l'ombra di un
gioco, forse qualcuno vecchio (stile scacchi e altri giochi con poca
grafica 3D) che gira tranquillamente anche sul celeron 500.
Quindi la 9200se può anche andare bene...

Principalmente
Post by David B.
lo userò per lavoro tramite internet (quindi molte ore accese al giorno),
masterizzare diverse quantità di dati, excel, word, e qualche altro
programma per gestione aziendale ecc.
quindi non ti serve nemmeno un'eccessiva potenza di calcolo, probabilmente
l'athlon 64 sarebbe un po' (tanto) sprecato! :-)

In più, per la sfera "personale",
Post by David B.
uso Fotosciopp (sto iniziando con l'HTML per metter su un sito
fotografico, amatoriale s'intende), masterizzare audio e visto che ci sono
i nuovi masterizzatori dual layer, (tenterò) di masterizzarmi qualche DVD
quando i prezzi dei novi supporti scenderanno.
con il sempron probabilmente utilizzando alcuni filtri di photosop risulterà
un po' rallentato... certo se non ne fai un uso professionale probabilmente
non ti interessa molto aspettare qualche istante in più... Per quanto
riguarda la masterizzazione dvd, sicuramente l'athlon 64 è migliore del
sempron nel rippaggio e compressione dei dvd se intendi eseguire queste
operazioni, comunque non credo che sia nella tua lista delle priorità...
Post by David B.
Per quello che faccio, mi basterebbe anche il computer meno potente che si
trova nei listini, ma comunque mi piacerebbe un prodotto che abbia un
minimo di longevità, sia esso 32 o 64.
Ciao e grazie per il consiglio!
David
Purtroppo questo è davvero un periodo molto difficile per parlare di
longevità... Sia Amd che Intel stanno progressivamente abbandonando lo
sviluppo di processori che utilizzano i socket attualmente più diffusi,
quasi sicuramente i prossimi sempron sfrutteranno il socket 754 che ora è
utilizzato dagli athlon 64... comunque viste le tue esigenze credo che sia
sufficiente il sempron, se poi riuscissi a trovare un athlon xp sarebbe
ancora meglio!
Ciao
David B.
2004-09-15 16:21:39 UTC
Permalink
Post by Sync
Quindi la 9200se può anche andare bene...
Per ora mi basta, gia il tempo è poco, e il tempo di giocare è - di 0.
Nulla mi vieta di cambiarla, se fra un po di tempo mi prendesse la mania
dei giochi 3D!
Post by Sync
quindi non ti serve nemmeno un'eccessiva potenza di calcolo, probabilmente
l'athlon 64 sarebbe un po' (tanto) sprecato! :-)
Infatti, per quello che devo fare mi basta molto meno. Ma sai com'è con la
mezza fregatura che presi con il celeron (allora non ci capivo veramente
niente), è lecito che m'informi anche sulle varie possiblità spendendo un
poco di più. Per fortuna che ora mi basta un fisso, e non necessito di un
altro portatile!
Post by Sync
con il sempron probabilmente utilizzando alcuni filtri di photosop risulterà
un po' rallentato... certo se non ne fai un uso professionale probabilmente
non ti interessa molto aspettare qualche istante in più... Per quanto
riguarda la masterizzazione dvd, sicuramente l'athlon 64 è migliore del
sempron nel rippaggio e compressione dei dvd se intendi eseguire queste
operazioni, comunque non credo che sia nella tua lista delle priorità...
Fotosciopp lo uso abbastanza (finora il 6, che gia gira a fatica sul mio
portatile), ma nulla di professionale. Certo mi piacerebbe sfruttare
meglio le possibilità di masterizzazione, sia CD Audio/Dati che DVD dati
(per lavoro) e per i Film. Gia sto seguendo un po quello che dicono
sull'altro forum dei DVD....e sembra che anche li i casini siano parecchi!
Appena i costi dei DVD dual layer si abbasseranno userò quelli, nel
frattempo mi limiterò a dividere in 2 DVD i film (personalmente preferisco
spendere 1 o 2 Euro in più e copiarmi il film interamente, senza
comprimerlo, su 2 DVD, per la massima qualità). Comunque penso tutti e 2 i
processori vadino benissimo per queste operazioni.
Post by Sync
Purtroppo questo è davvero un periodo molto difficile per parlare di
longevità... Sia Amd che Intel stanno progressivamente abbandonando lo
sviluppo di processori che utilizzano i socket attualmente più diffusi,
quasi sicuramente i prossimi sempron sfrutteranno il socket 754 che ora è
utilizzato dagli athlon 64... comunque viste le tue esigenze credo che sia
sufficiente il sempron, se poi riuscissi a trovare un athlon xp sarebbe
ancora meglio!
Ciao
Anche il socket 754, che ho capito essere una via di mezzo - non nuovo
come il "lungimirante" Socket 939 e non vecchio e fra poco in disuso come
il socket A - non rappresenta una scelta definitiva.
Comunque vedrò il daffarsi, in altri tempi (economicamente) avrei speso
qualcosa in più (diciamo che ho una serie di spese a più zeri da qui a
novembre, come riparare le perdite al bagno, comprare un letto nuovo,
risistemare il soggiorno, ecc), e se potessi aspetterei che si
abbassassero un po' i prezzi dei nuovi processori. Unica nota positiva è
500 Euro nette mi verranno rimborsati per l'acquisto del computer
dall'azienda.
Ciao e grazie per le dritte.
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Merlino XP®
2004-09-15 14:34:02 UTC
Permalink
Post by David B.
1 configurazione.
ABIT NF7 nForce2U400 DualDDR ATA133 Lan Euro 75,24
AMD Sempron 2600+ (Socket A)+ventola Euro 103,68
(ho visto oggi che non è più in listino! quindi o il 2500 o il 2800)
Modulo DIMM 2X256 MB DDR 400Mhz (PC3200) Euro 84,00
SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48
In più un lettore DVD Liteon 167 T, il master. Nec 3500, 160 di HD,
schermo LG Flatron F700b a 17'' e le solite cose (escluso stampante e
scanner che ho gia
Totale 873 Euro incluso assemblaggio e collaudo.
Secondo me basta un banco da 512 MB, fregatene del dual channel.
Potresti pure prendere una scheda madre con un socket più moderno tipo ASUS
A7V880 o la AsRock K7V88, che dovrebbero costare meno.
Post by David B.
2 configurazione.
GIGABYTE K8NS Ath64 NForce3 250 2SATARaid LAN Euro 100,56
AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754) + ventola Euro 190,80 (il modello
base)
Modulo DIMM 2X512 MB DDR 400Mhz (PC3200) Euro 164,16
(la stessa) SAPPHIRE ATI RAD9200SE 128M 64bit DDR TvOut 8X Euro 54,48
Il resto rimane lo stesso.
In più mi ci son fatto mettere 4 porte USB aggiuntive che nell'altro
preventivo mancano.
Totale 1083 Euro incluso assemblaggio e collaudo.
Anche qui 512MB di RAM in un unico banco bastano e avanzano.
Post by David B.
Concludo con (l'ultimo, lo prometto!!) quesito: i programmi, e sopratutto
i driver, attuali potranno girare sul nuovo XP a 64 bit? O avranno
bisogno, da quanto ho letto, del necessario software di aggiornamento? Non
vorrei trovarmi con scanner, stampante, modem adsl & Co. inutilizzabili!
I programmi attuali andranno tutti riscritti per farli funzionare a 64bit.
Credo che nel primo XP a 64bit ci sarà una sorta di emulatore a 32bit. Per
quanto riguarda i driver solo Microsoft conosce la risposta alla tua
domanda. Considera che di molti scanner e stampanti laser compatibili con
Win98/Me, non sono mai stati rilasciati i driver per Win2000/XP.
E' comunque leggittimo attendersi che in uno stesso SO, anche se a 64bit,
funzionino le stesse periferiche.

Ciao
--
Merlino XP®


_____________________________________________________
ASUS A7V600 (Bios 1007.003 - Sata BIOS 2.31) - XP 2600+ Barton
Maxtor 120GB SATA 8MB - 9600PRO EZ(400/400) 128MB

<Elimina MerlinoXP® per le risposte in privato>
PaRRoT
2004-09-15 15:07:35 UTC
Permalink
Post by Merlino XP®
I programmi attuali andranno tutti riscritti per farli funzionare a 64bit.
Credo che nel primo XP a 64bit ci sarà una sorta di emulatore a 32bit.
Ehm, su Windows XP64 per AMD64 funziona indifferentemente software a 32 e
a 64bit.
--
PaRRoT (now from Winzozz) | L I N U X .~.
Athlon XP 1700+ @2406MHz | The Choice /V\
Radeon 9600PRO @524/664 | of a GNU /( )\
Gillette Mach 3 @Mach 3 Turbo | Generation ^^-^^
Merlino XP®
2004-09-15 15:49:49 UTC
Permalink
Post by PaRRoT
Post by Merlino XP®
I programmi attuali andranno tutti riscritti per farli funzionare a 64bit.
Credo che nel primo XP a 64bit ci sarà una sorta di emulatore a 32bit.
Ehm, su Windows XP64 per AMD64 funziona indifferentemente software a 32 e
a 64bit.
Non mi sembra che funziona "indifferentemente" leggi le overview:
http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/64bit/overview.asp

e soprattutto:
"Quasi tutte le applicazioni a 32 bit compatibili con Windows potranno
essere eseguite senza modifiche in un sottosistema di Windows XP a 64 bit,
in modo da consentire agli utenti delle workstation di trarre vantaggio
dalle ampie capacità di integrazione e dagli strumenti di produttività della
piattaforma Windows"

Per trarre vantaggio dal nuovo sistema a 64bit ci vorranno applicazioni con
codice dedicato.

Ciao
PaRRoT
2004-09-15 16:05:50 UTC
Permalink
Post by Merlino XP®
http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/64bit/overview.asp
Io leggo anche:
"La versione a 64 bit di Windows XP è stata inoltre sviluppata per trarre
vantaggio dalle superiori capacità di elaborazione "a virgola mobile"
del processore Itanium."

Questo Windows XP 64bit non è quello per AMD64.

Io ho infatti detto:
"Ehm, su Windows XP64 per AMD64 funziona indifferentemente software a 32 e
a 64bit."

Ed è corretta la mia affermazione.
--
PaRRoT (now from Winzozz) | L I N U X .~.
Athlon XP 1700+ @2406MHz | The Choice /V\
Radeon 9600PRO @524/664 | of a GNU /( )\
Gillette Mach 3 @Mach 3 Turbo | Generation ^^-^^
Merlino XP®
2004-09-15 16:38:16 UTC
Permalink
Post by PaRRoT
Ed è corretta la mia affermazione.
Secondo me è corretta la tua affermazione, solo che il SO, funzionando a
64bit, dovrà per forza utilizzare qualche magheggio per far girare i
programmi a 32bit. Giustamente l'Athlon64 non dovrebbe avere problemi perché
è in grado di eseguire codice a 32bit.
Non vorrei creare polemiche, anche perché non ho WinXp a 64bit davanti :-))

Ciao
--
Merlino XP®
PaRRoT
2004-09-15 16:39:07 UTC
Permalink
Post by Merlino XP®
Secondo me è corretta la tua affermazione, solo che il SO, funzionando a
64bit, dovrà per forza utilizzare qualche magheggio per far girare i
programmi a 32bit.
Windows XP x64 "non funziona a 64bit" ma è un OS con kernel in grado di
gestire processori "AMD64/x86-64/EMT64".
E' un po' come per la benzina... ci sono auto che funzionano solo con
Benzina Verde (diciamo 64bit) e auto non troppo vecchiotte che funzionano
indifferentemente con Benzina Super (che non c'è più) e Benzina
Verde.

AMD con AMD64 ha scelto la strada intermedia, ovvero poter usare entrambe
le benzine (software), Intel con Itanium aveva pensato di passare
direttamente alla Verde.

L'OS (XP x64) è fatto apposta per far usare entrambe le benzine/software.
--
PaRRoT (now from Winzozz) | L I N U X .~.
Athlon XP 1700+ @2406MHz | The Choice /V\
Radeon 9600PRO @524/664 | of a GNU /( )\
Gillette Mach 3 @Mach 3 Turbo | Generation ^^-^^
Merlino XP®
2004-09-16 13:54:13 UTC
Permalink
Post by PaRRoT
Post by Merlino XP®
Secondo me è corretta la tua affermazione, solo che il SO, funzionando a
64bit, dovrà per forza utilizzare qualche magheggio per far girare i
programmi a 32bit.
Windows XP x64 "non funziona a 64bit" ma è un OS con kernel in grado di
gestire processori "AMD64/x86-64/EMT64".
E' un po' come per la benzina... ci sono auto che funzionano solo con
Benzina Verde (diciamo 64bit) e auto non troppo vecchiotte che funzionano
indifferentemente con Benzina Super (che non c'è più) e Benzina
Verde.
AMD con AMD64 ha scelto la strada intermedia, ovvero poter usare entrambe
le benzine (software), Intel con Itanium aveva pensato di passare
direttamente alla Verde.
L'OS (XP x64) è fatto apposta per far usare entrambe le benzine/software.
Ma i conti con la benzina non tornano :-))
Nell'esempio che hai fatto tu anche le vecchie auto utilizzano la benzina
verde, mentre XP a 64bit lo puoi utilizzare solo con CPU a 64bit, non lo
puoi installare con un Athlon XP a 32bit.

Tu hai avuto modo di testare un sistema con Athlon64?

Ciao
--
Merlino XP®
David B.
2004-09-15 15:50:38 UTC
Permalink
Post by Merlino XP®
I programmi attuali andranno tutti riscritti per farli funzionare a 64bit.
Credo che nel primo XP a 64bit ci sarà una sorta di emulatore a 32bit. Per
quanto riguarda i driver solo Microsoft conosce la risposta alla tua
domanda. Considera che di molti scanner e stampanti laser compatibili con
Win98/Me, non sono mai stati rilasciati i driver per Win2000/XP.
E' comunque leggittimo attendersi che in uno stesso SO, anche se a 64bit,
funzionino le stesse periferiche.
Ciao
Ora come ora sono ancora immerso nell'oceano dei dubbi, comunque vada non
resterò deluso dalla scelta (abituato al Cesseron 500, questi in confronto
son Ferrari) e se mi butterò sul 64 bit, se avrò qualche problema con i
vecchi software (anche se Parrot smentisce) posso sempre installare in
aggiunta al nuovo anche un "vecchio" sistema operativo. Le periferiche
sono un Epson 1670 photo, una stampante Laser Minolta PagePro 1100 e un
masterizzatore Lacie esterno (in pratica un Mitsumi, che presi per
affiancarlo al portatile, ma mi piacerebbe usarlo anche sul fisso).
Grazie per le risposte, anche per il consiglio scheda madre, che valuterò
se mi darò al Sempron.
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Merlino XP®
2004-09-15 15:57:37 UTC
Permalink
Post by David B.
Ora come ora sono ancora immerso nell'oceano dei dubbi, comunque vada non
resterò deluso dalla scelta (abituato al Cesseron 500, questi in confronto
son Ferrari) e se mi butterò sul 64 bit, se avrò qualche problema con i
vecchi software (anche se Parrot smentisce) posso sempre installare in
aggiunta al nuovo anche un "vecchio" sistema operativo. Le periferiche
sono un Epson 1670 photo, una stampante Laser Minolta PagePro 1100 e un
masterizzatore Lacie esterno (in pratica un Mitsumi, che presi per
affiancarlo al portatile, ma mi piacerebbe usarlo anche sul fisso).
Grazie per le risposte, anche per il consiglio scheda madre, che valuterò
se mi darò al Sempron.
David
Intanto puoi prendere l'Athlon64 e farci girare WinXP a 32bit. Un domani
potrai installarci anche la versione a 64, ma se non utilizzi applicativi
che fanno largo uso di memoria, non trai vantaggio dalla nuova tecnologia a
64bit.
E' anche ovvio che un domani anche i PC più lenti monteranno sistemi a
64bit, ma ci vorrà ancora qualche annetto.

Ciao
--
Merlino XP®
David B.
2004-09-15 16:34:39 UTC
Permalink
Post by Merlino XP®
Intanto puoi prendere l'Athlon64 e farci girare WinXP a 32bit. Un domani
potrai installarci anche la versione a 64, ma se non utilizzi applicativi
che fanno largo uso di memoria, non trai vantaggio dalla nuova tecnologia a
64bit.
E' anche ovvio che un domani anche i PC più lenti monteranno sistemi a
64bit, ma ci vorrà ancora qualche annetto.
Ciao
In effetti t'hai ragione....non lo sfrutterei. Anche se potrei mettere le
mani avanti, in vista di future applicazioni a 64 bit. Anche se la mia
azienda è molto indietro in quanto a hardware/software (ed io che me ne
occupo, lo dimostro!! per fortuna c'è gente che ci capisce di più la
dentro), magari fra non molto mi viene fuori con programmi o altro che
necessitano un 64....mah.....meglio non pensarci su per qualche giorno,
così faccio ammattire meno anche tutti voi!!
Ciao,
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio Mugelli
2004-09-18 07:44:16 UTC
Permalink
On Wed, 15 Sep 2004 17:57:37 +0200, "Merlino XP®"
Post by Merlino XP®
Intanto puoi prendere l'Athlon64 e farci girare WinXP a 32bit. Un domani
potrai installarci anche la versione a 64, ma se non utilizzi applicativi
che fanno largo uso di memoria, non trai vantaggio dalla nuova tecnologia a
64bit.
non facciamo confusione, ci sono tre parametri ben diversi da
considerare nei vantaggi degli athlon64:
prima di tutto sono degli athlon migliorati, anche senza utilizzare la
modalita' a 64bit a pari clock sono piu' veloci degli athlonXP.
se poi vai in modalita' 64bit anche se il soft non richiede
l'indirizzamento a 64bit ci sono sempre i benefici portati dal
raddoppio del numero dei registri da considerare, che non sono pochi.
ed il resto dell'architettura ha fatto un balzo in avanti non
indifferente, grazie al rapidissimo accesso alla memoria portato dal
controller ram integrato e dal bus ht verso la mb, ha recuperato tutto
il vantaggio che si era presa intel con il bus a 800mhz e (nella
versione socket 939/940) ha preso ampiamente il via.

quindi non e' questione se "servono i 64bit", e' un processore
migliore della precedente generazione, comunque tu voglia usarlo -
32bit, os 64bit con parte soft 32bit o puro 64bit.
--
(iao!!oai) (ICQ: 10860566)
//.aurizio

[WARNING!: togliete _nessuno_ per rispondere]

Il segreto per essere considerato un creativo sta nel non fare
mai riconoscere le proprie fonti [A. Einstein]
PaRRoT
2004-09-15 16:07:31 UTC
Permalink
Post by David B.
son Ferrari) e se mi butterò sul 64 bit, se avrò qualche problema con i
vecchi software (anche se Parrot smentisce) posso sempre installare in
PaRRoT non smentisce... ma differenzia la versione per Itanium da quella
per AMD64.
Mentre il primo è un processore "solamente a 64bit" che deve lavorare in
emulazione per utilizzare il software a 32bit, i processori AMD64 riescono
a lavorare indifferentemente su applicazioni 64/32bit e Windows XP64 per
AMD64 permette proprio questo.
--
PaRRoT (now from Winzozz) | L I N U X .~.
Athlon XP 1700+ @2406MHz | The Choice /V\
Radeon 9600PRO @524/664 | of a GNU /( )\
Gillette Mach 3 @Mach 3 Turbo | Generation ^^-^^
David B.
2004-09-15 16:27:53 UTC
Permalink
Post by PaRRoT
Post by David B.
son Ferrari) e se mi butterò sul 64 bit, se avrò qualche problema con i
vecchi software (anche se Parrot smentisce) posso sempre installare in
PaRRoT non smentisce... ma differenzia la versione per Itanium da quella
per AMD64.
Mentre il primo è un processore "solamente a 64bit" che deve lavorare in
emulazione per utilizzare il software a 32bit, i processori AMD64 riescono
a lavorare indifferentemente su applicazioni 64/32bit e Windows XP64 per
AMD64 permette proprio questo.
Oppppps..non avevo ben inteso che esistevano/esisteranno m'immagino più
versioni a 64 bit. Meglio così!
Ciao,
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
PaRRoT
2004-09-15 16:26:44 UTC
Permalink
Post by David B.
Oppppps..non avevo ben inteso che esistevano/esisteranno m'immagino più
versioni a 64 bit. Meglio così!
La versione per Itanium "Windows XP 64bit" esiste da un annetto.
Quella per AMD64 "Windows XP x64" è disponibile in versione "preview"
(solo in lingua inglese) gratuitamente sul sito Microsoft. Naturalmente
dopo un anno smette di funzionare.
--
PaRRoT (now from Winzozz) | L I N U X .~.
Athlon XP 1700+ @2406MHz | The Choice /V\
Radeon 9600PRO @524/664 | of a GNU /( )\
Gillette Mach 3 @Mach 3 Turbo | Generation ^^-^^
Maurizio Mugelli
2004-09-18 07:45:33 UTC
Permalink
On Wed, 15 Sep 2004 18:07:31 +0200, PaRRoT
Post by PaRRoT
PaRRoT non smentisce... ma differenzia la versione per Itanium da quella
per AMD64.
Mentre il primo è un processore "solamente a 64bit" che deve lavorare in
non e' neppure tanto la questione del "solamente a 64bit", l'isa e'
completamente diversa da quella x86 e lo sarebbe stata anche se fosse
stato a 32bit...
--
(iao!!oai) (ICQ: 10860566)
//.aurizio

[WARNING!: togliete _nessuno_ per rispondere]

Il segreto per essere considerato un creativo sta nel non fare
mai riconoscere le proprie fonti [A. Einstein]
Eliana
2004-09-15 17:37:29 UTC
Permalink
Una verità che ormai considero sempre valida per me è che:

quando giunge il momento di aggiornare il processore, la scheda madre se ne
va con lui. Non c'è nulla da fare!

L'eccezione che la conferma sono quella categoria di persone che vuole il pc
aggiornato piuttosto frequentemente (6mesi 1 anno)
più per avere sempre il top delle prestazioni che per eventuali programmi..

non mi sembra che rientri in questa categoria, quindi non farti problemi sul
socket, perchè ti assicuro: non ne hai.

Per quanto rigurada i software non credo proprio che ci saranno problemi di
compatibilità.

Il punto è solo se vuoi spendere qc in + per un sistema qc + potente.. tutto
qui.

PS: un mio consilgio personale è do spendere tutto quello che si ha in + nel
monitor,
quello che sì che dura anni e anni e genarazioni di processori e ce l'hai
sempre davanti. :-)
Chris
2004-09-15 19:12:23 UTC
Permalink
On Wed, 15 Sep 2004 19:37:29 +0200, "Eliana"
Post by Eliana
quando giunge il momento di aggiornare il processore, la scheda madre se ne
va con lui. Non c'è nulla da fare!
Se aggiorna ogni 3 anni sicuramente
Post by Eliana
L'eccezione che la conferma sono quella categoria di persone che vuole il pc
aggiornato piuttosto frequentemente (6mesi 1 anno)
più per avere sempre il top delle prestazioni che per eventuali programmi..
Aggiornare frequentemente spesso si rivela la cosa migliore, vendi
componenti ancora ottimi e altamente richiesti e dai costi di vendita
non proprio ridicoli e se compri articoli non al top la spesa non è
mai così elevata
Post by Eliana
non mi sembra che rientri in questa categoria, quindi non farti problemi sul
socket, perchè ti assicuro: non ne hai.
Io sono passato da un xp 1800+ al 2400+ spendendo 15 euro,
probabilmente entro fine anno dovrei passare al 3000+ sperando di
spendere meno di 30 euro usando sempre la stessa sk madre.
Post by Eliana
Per quanto rigurada i software non credo proprio che ci saranno problemi di
compatibilità.
Tu i software li paghi?
Post by Eliana
PS: un mio consilgio personale è do spendere tutto quello che si ha in + nel
monitor,
quello che sì che dura anni e anni e genarazioni di processori e ce l'hai
sempre davanti. :-)
Il limite garantito sono 3 anni dopo se ti si brucia ne devi prendere
un altro, anche nel monitor meglio non andare troppo oltre le proprie
esigenze.
Merlino XP®
2004-09-16 14:05:33 UTC
Permalink
Post by Chris
Post by Eliana
quando giunge il momento di aggiornare il processore, la scheda madre se ne
va con lui. Non c'è nulla da fare!
Se aggiorna ogni 3 anni sicuramente
Dipende dalle esigenze. Anche nella piattaforma su Socket A sono state
effettuate diverse modifiche. Ad. es. avevo una ECS K7S5A, diciamo che l'ho
sostituita per i problemi che mi dava, ma cmq. non aveva USB2, LAN da 1Gbit,
Controller SATA, AGP 8x, e cosa più importante FSB a 100/133, contro
l'attuale supporto a 166/200.

(cut)
Post by Chris
Post by Eliana
non mi sembra che rientri in questa categoria, quindi non farti problemi sul
socket, perchè ti assicuro: non ne hai.
Io sono passato da un xp 1800+ al 2400+ spendendo 15 euro,
probabilmente entro fine anno dovrei passare al 3000+ sperando di
spendere meno di 30 euro usando sempre la stessa sk madre.
Non tutti si accontentano di cambiare la sola CPU. Già se avessi preso una
CPU con FSB a 166 avresti dovuti cambiare le memorie.

(cut)
Post by Chris
Post by Eliana
PS: un mio consilgio personale è do spendere tutto quello che si ha in + nel
monitor,
quello che sì che dura anni e anni e genarazioni di processori e ce l'hai
sempre davanti. :-)
Il limite garantito sono 3 anni dopo se ti si brucia ne devi prendere
un altro, anche nel monitor meglio non andare troppo oltre le proprie
esigenze.
Un monitor buono te lo ritrovi in futuro. Se vai a prendere un Taiwanese
senza marca 17", a volte puoi lasciarci gli occhi sul monitor. Meglio
spendere quei 30-40 EU in + e prenderne uno buono. Se poi vai sui TFT ancora
meglio.
Il fatto che il rivenditore dice che i Monitor sono tutti uguali è una mezza
verità, ad es. mi trovo a lavorare con Monitor vecchi di marche sconosciute
e Monitor di un anno di marca Philips, tutta un'altra luminosità, non c'è
paragone.

Ciao
--
Merlino XP®


_____________________________________________________
ASUS A7V600 (Bios 1007.003 - Sata BIOS 2.31) - XP 2600+ Barton
Maxtor 120GB SATA 8MB - 9600PRO EZ(400/400) 128MB

<Elimina MerlinoXP® per le risposte in privato>
Chris
2004-09-16 18:45:23 UTC
Permalink
On Thu, 16 Sep 2004 16:05:33 +0200, "Merlino XP®"
Post by Merlino XP®
. Ad. es. avevo una ECS K7S5A, diciamo che l'ho
sostituita per i problemi che mi dava, ma cmq. non aveva USB2, LAN da 1Gbit,
Controller SATA, AGP 8x, e cosa più importante FSB a 100/133, contro
l'attuale supporto a 166/200.
Cmq è stata una sk madre che ha accompagnato molti utenti per diverso
tempo dato che è stata una delle prime a supportare le ddr.
Post by Merlino XP®
Non tutti si accontentano di cambiare la sola CPU. Già se avessi preso una
CPU con FSB a 166 avresti dovuti cambiare le memorie.
Il 2400+ la sk madre di sopra lo supporta, considerando che molti
probabilemnte avevano ancora i TB il salto in prestazioni è netto,
certo le limitazioni dei componenti della sk madre si sentono.
Post by Merlino XP®
Un monitor buono te lo ritrovi in futuro. Se vai a prendere un Taiwanese
senza marca 17", a volte puoi lasciarci gli occhi sul monitor. Meglio
spendere quei 30-40 EU in + e prenderne uno buono. Se poi vai sui TFT ancora
meglio.
Su questo non discuto, bisogna cmq prendere ciò che serve senza
strafare, non parlo di marchio o di qualità, ma di grandezza o di
risoluzioni massime supportate (inutile comprare un 19" quando basta
un 17, o prendere un monitor che supporta i 1600X1200 quendo lo si
userà a 800X600).
Eliana
2004-09-16 15:17:55 UTC
Permalink
Post by Chris
Post by Eliana
quando giunge il momento di aggiornare il processore, la scheda madre se ne
va con lui. Non c'è nulla da fare!
Se aggiorna ogni 3 anni sicuramente
guarda.. io ho preso un 2400+ quasi 2anni fa. Non era il top gamma e non ho
speso molto.
Nonostante giochi, non sento ancora nessuna esigenza di aggiornare il
sistema. Sicuramente un altro anno lo fa e
nsenza nemmeno troppi sacrifici.. Quando aggiorno la gli XP saranno fuori
commercio probabilmente.
Post by Chris
passato da un xp 1800+ al 2400+ spendendo 15 euro,
probabilmente entro fine anno dovrei passare al 3000+ sperando di
spendere meno di 30 euro usando sempre la stessa sk madre.
..sei una persona a cui piace tenere agigornato il pc.
Hai sicuramente la passione, visto che devi frequentare i mercatini
dell'usato per vendere il tuo vecchio e aquistare
un'altro usato a poco di più.. per prestazioni poco di +..
Anch'io ho un poco di passione, ho acquistato buone componenti.. quando ne
sentirò la necessità farò un po' di
oc al mio 2400+ facendola andare +o - come un 3000, per ora ho solo
sbloccatoil molti per usare il bus della MoBo a 200.
Tornando a David B. che voleva un consiglio.. non mi sembra la presona a cui
interessi smontare il procio x aggiornarlo per
un 5%? di prestazioni in +.
Post by Chris
Post by Eliana
Per quanto rigurada i software non credo proprio che ci saranno problemi di
compatibilità.
Tu i software li paghi?
???
dalla mia frase si potrebbe dedurre con un po' di fantasia che continuo ad
usare software vecchi, invece di comprare quelli + aggiornati..
da qui però proprio non riesco ad arrivare alla tua conclusione.. :-o..
Conosco gente che tutt'oggi continua ad avere un P2 e Win98 e riesce a far
girare quasi tutto..
..certo non ho controllato se l'ultima versione.. ma come dici tu, c'è +
gente che li paga i software di quanto si pensi.. (e per fortuna)
Post by Chris
Post by Eliana
PS: un mio consilgio personale è do spendere tutto quello che si ha in + nel
monitor,
quello che sì che dura anni e anni e genarazioni di processori e ce l'hai
sempre davanti. :-)
Il limite garantito sono 3 anni dopo se ti si brucia ne devi prendere
un altro, anche nel monitor meglio non andare troppo oltre le proprie
esigenze.
Un buon monitor dura sicuramente più di 5 anni.. ..il mio (lcd) ne ha 7..
sono contento di aver speso un po' di + 7anni fa. Ora forse lo cambio (solo
perchè ora mi sembra piccolo), ma andrà in camera di mia sorella dove
continuerà a fare il suo dovere per chissà quanto..
Insomma, il monitor dura + del resto dell'hardware e a parte nuove esigenze
non richede aggiornamenti.
Tanto vale spenderci qc in +. Gli occhi vi ringrazieranno.
David B.
2004-09-16 10:28:44 UTC
Permalink
Post by Eliana
quando giunge il momento di aggiornare il processore, la scheda madre se ne
va con lui. Non c'è nulla da fare!
Me ne son reso conto....
Post by Eliana
L'eccezione che la conferma sono quella categoria di persone che vuole il pc
aggiornato piuttosto frequentemente (6mesi 1 anno)
più per avere sempre il top delle prestazioni che per eventuali programmi..
non mi sembra che rientri in questa categoria, quindi non farti problemi sul
socket, perchè ti assicuro: non ne hai.
Non è il mio caso....certo mi essere sempre aggiornato con una
superworstation, ma non ne ho bisogno.
Post by Eliana
Per quanto rigurada i software non credo proprio che ci saranno problemi di
compatibilità.
Eggià...
Post by Eliana
Il punto è solo se vuoi spendere qc in + per un sistema qc + potente.. tutto
qui.
Vedrò il daffarsi!
Post by Eliana
PS: un mio consilgio personale è do spendere tutto quello che si ha in + nel
monitor,
quello che sì che dura anni e anni e genarazioni di processori e ce l'hai
sempre davanti. :-)
Qui non sarei proprio d'accordo....ho avuto molte esperienze negative in
passato con i monitor, sia economici che costosi (che usavo a lavoro),
normali e LCD (anche quello che ho ora sul portatile si ruppe dopo pochi
mesi....fecero prima a cambiarmi, in garanzia naturalmente, l'intero
computer....mi presero l'HD e lo misero su un nuovo portatile.)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio Mugelli
2004-09-15 18:16:03 UTC
Permalink
Post by David B.
Ciao a tutti,
in merito al recente post "Primo Comp. fisso: AMD Sempron o Athlon64" ieri
son tornato all'Essedi per un preventivo a "64bit", da confrontare con
quello precedentemente fatto con il Sempron.
guarda anche da altre parti, da un po' a questa parte essedi' ha
iniziato a tenere una politica di prezzi piuttosto sgradevole.
spero non faccia la fine del chl...
--
(iao!!oai) (ICQ: 10860566)
//.aurizio

[WARNING!: togliete _nessuno_ per rispondere]

Il segreto per essere considerato un creativo sta nel non fare
mai riconoscere le proprie fonti [A. Einstein]
David B.
2004-09-16 10:39:33 UTC
Permalink
Post by Maurizio Mugelli
guarda anche da altre parti, da un po' a questa parte essedi' ha
iniziato a tenere una politica di prezzi piuttosto sgradevole.
spero non faccia la fine del chl...
Finora mi son sempre trovato bene....sopratutto nell'assistenza. Come
prezzo mi sono accorto che sono leggermente aumentati, ma c'è da dire che
sono tra i più economici che si possono trovare nella "piana"
Prato-Pistoia-Firenze.
Consigli su altri negozi sono sempre ben accetti!
Ciao,
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Merlino XP®
2004-09-16 14:08:09 UTC
Permalink
Post by David B.
Post by Maurizio Mugelli
guarda anche da altre parti, da un po' a questa parte essedi' ha
iniziato a tenere una politica di prezzi piuttosto sgradevole.
spero non faccia la fine del chl...
Finora mi son sempre trovato bene....sopratutto nell'assistenza. Come
prezzo mi sono accorto che sono leggermente aumentati, ma c'è da dire che
sono tra i più economici che si possono trovare nella "piana"
Prato-Pistoia-Firenze.
Consigli su altri negozi sono sempre ben accetti!
Ciao,
David
Anni fa sono stato a Pisa e c'era un negozio che praticava i prezzi più
bassi d'Italia, effettivamente per quel tempo era vero. Ho diversi amici che
ordinano presso un negozio di Livorno, ma non lo conosco di preciso, mi
dovrei informare.

Ciao
--
Merlino XP®


_____________________________________________________
ASUS A7V600 (Bios 1007.003 - Sata BIOS 2.31) - XP 2600+ Barton
Maxtor 120GB SATA 8MB - 9600PRO EZ(400/400) 128MB

<Elimina MerlinoXP® per le risposte in privato>
David B.
2004-09-16 17:43:28 UTC
Permalink
Post by Merlino XP®
Anni fa sono stato a Pisa e c'era un negozio che praticava i prezzi più
bassi d'Italia, effettivamente per quel tempo era vero. Ho diversi amici che
ordinano presso un negozio di Livorno, ma non lo conosco di preciso, mi
dovrei informare.
Ciao
Buono a sapersi...attiverò le amicizia pisane e ------------------
-----------
---------(scusate, ma non posso nominare le 2 provincie uno accanto
all'altro, potrei rischiare la vita)-----------------
------------------..e livornesi
Ciao,
David B.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Maurizio Mugelli
2004-09-18 07:32:42 UTC
Permalink
Post by David B.
Finora mi son sempre trovato bene....sopratutto nell'assistenza. Come
prezzo mi sono accorto che sono leggermente aumentati, ma c'è da dire che
sono tra i più economici che si possono trovare nella "piana"
Prato-Pistoia-Firenze.
lo so, in questa zona oramai si sono mangiati tutto - a parte catene
tipo vobis o cdc tutti i negozietti "autonomi" si servono da Brain
Technologies (essedi in versione distributore) quindi hanno lo stesso
identico listino con prezzi leggermente gonfiati...
--
(iao!!oai) (ICQ: 10860566)
//.aurizio

[WARNING!: togliete _nessuno_ per rispondere]

Il segreto per essere considerato un creativo sta nel non fare
mai riconoscere le proprie fonti [A. Einstein]
Giovanni
2004-09-18 22:16:56 UTC
Permalink
Post by Maurizio Mugelli
lo so, in questa zona oramai si sono mangiati tutto - a parte catene
tipo vobis o cdc tutti i negozietti "autonomi" si servono da Brain
Technologies (essedi in versione distributore) quindi hanno lo stesso
identico listino con prezzi leggermente gonfiati...
Sicuro?!?
Ho chiesto ad un amico (cliente) che gestisce un negozio di Essedi per avere
qualche mobo Abit, lui ha chiesto a Brian Technologies e gli hanno detto che
non era possibile, vendono solo a negozi Essedi.

Giovanni
www.tiburcc.com
Icestorm
2004-09-18 22:30:05 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Sicuro?!?
Ho chiesto ad un amico (cliente) che gestisce un negozio di Essedi
per avere qualche mobo Abit, lui ha chiesto a Brian Technologies e
gli hanno detto che non era possibile, vendono solo a negozi Essedi.
Falso.
Brian Technologies vende anche ad altri rivenditori (non a privati
ovviamente).
Maurizio Mugelli
2004-09-19 07:51:17 UTC
Permalink
On Sun, 19 Sep 2004 00:16:56 +0200, "Giovanni"
Post by Giovanni
Sicuro?!?
Ho chiesto ad un amico (cliente) che gestisce un negozio di Essedi per avere
qualche mobo Abit, lui ha chiesto a Brian Technologies e gli hanno detto che
non era possibile, vendono solo a negozi Essedi.
conosco almeno quattro negozi qui vicino a casa mia che usano Brain
come distributore, non ho idea su come funzioni la cosa.
nessuno di loro e' un essedi point (o come si chiamano).
e, per la cronaca, vengono pure trattati meglio dei negozi essedi -
quando c'e' carenza di qualche pezzo e' piu' probabile che arrivi a
loro che ai negozi, a quanto pare Brain ha piu' guadagni nei
reseller...
--
(iao!!oai) (ICQ: 10860566)
//.aurizio

[WARNING!: togliete _nessuno_ per rispondere]

Il segreto per essere considerato un creativo sta nel non fare
mai riconoscere le proprie fonti [A. Einstein]
Giovanni
2004-09-15 21:32:21 UTC
Permalink
Post by David B.
ABIT NF7 nForce2U400 DualDDR ATA133 Lan Euro 75,24
ok, anche se in versione sensa SATA e Firewire io prenderei una Jetway
N2PAP-Ultra che costa una ventina di euro in meno o Forse una piu` moderna
Asrock K7V88 che costa trenta euro di meno, dopotutto oggi una scheda
costosa vale la pena di comprarla solo per una piattaforma A64
Post by David B.
AMD Sempron 2600+ (Socket A)+ventola Euro 103,68
(ho visto oggi che non è più in listino! quindi o il 2500 o il 2800)
No questo no, e` un controsenso comprare a piu` di 100Euro per un processore
che vale meno di processori della stessa casa venduti fino all'altro ieri a
70Euro e` avallare le politiche truffaldine degli uomini (o presunti tali)
del marketing.

Stiamo parlando di un processore con il vecchio core thoroughbred con le
seguenti caratteristiche tecniche :

256KB di cache L2 funzionante a 1833Mhz (11x166)

che e' sicuramente inferiore al barton 2500+ che ha 512KB di cache sempre a
1833Mhz (11x166) ma anche sicuramente inferiore al XP 2400+ che ha 256KB di
cache ma 2000Mhz (15 x 133) che in alcuni test e` piu` veloce del Barton
2500+, quindi al massimo un 2300+ se considerato con vecchio sistema di
rating che si basava sulle prestazioni dei vecchi Thunderbird, mentre il
rating dei Sempron si basa su quello dei CeleronD e quindi e` piu` alto di
almeno 300 rispetto a quello vecchio ovvero per rapportare i Sempron agli Xp
bisogna toglierli 300 dal rating.

Se vai nella comparazione di prezzi di www.hwupgrade.it scoprirai che

XP 2400+ costa tray tra 73,20 e 79,80
Barton 2500+ costa tray tra 79,20 e 89,80

i prezzi sono ivati ed ambedue sono superiori al sempron 2600+ che la stessa
tabella lo porta Boxed tra i 90,00 ed i 98,20, qualsiasi sempron di rating
superioreai 2300+ e` altamente sconsigliabile, sicuramente esiste un XP che
vale di piu' e costa di meno.
Post by David B.
2 configurazione.
GIGABYTE K8NS Ath64 NForce3 250 2SATARaid LAN Euro 100,56
AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754) + ventola Euro 190,80 (il modello
base)
a parte i prezzi mi pare una configurazione piu' seria se la K8NS non e' la
pro e' sicuramente sovraprezzata.

Giovanni
www.tiburcc.com
David B.
2004-09-16 18:11:38 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Post by David B.
ABIT NF7 nForce2U400 DualDDR ATA133 Lan Euro 75,24
ok, anche se in versione sensa SATA e Firewire io prenderei una Jetway
N2PAP-Ultra che costa una ventina di euro in meno o Forse una piu` moderna
Asrock K7V88 che costa trenta euro di meno, dopotutto oggi una scheda
costosa vale la pena di comprarla solo per una piattaforma A64
Ci credo...anche perchè non intendendomene non posso controbattere :-))
Post by Giovanni
Post by David B.
AMD Sempron 2600+ (Socket A)+ventola Euro 103,68
(ho visto oggi che non è più in listino! quindi o il 2500 o il 2800)
No questo no, e` un controsenso comprare a piu` di 100Euro per un processore
che vale meno di processori della stessa casa venduti fino all'altro ieri a
70Euro e` avallare le politiche truffaldine degli uomini (o presunti tali)
del marketing.
Stiamo parlando di un processore con il vecchio core thoroughbred con le
256KB di cache L2 funzionante a 1833Mhz (11x166)
che e' sicuramente inferiore al barton 2500+ che ha 512KB di cache sempre a
1833Mhz (11x166) ma anche sicuramente inferiore al XP 2400+ che ha 256KB di
cache ma 2000Mhz (15 x 133) che in alcuni test e` piu` veloce del Barton
2500+, quindi al massimo un 2300+ se considerato con vecchio sistema di
rating che si basava sulle prestazioni dei vecchi Thunderbird, mentre il
rating dei Sempron si basa su quello dei CeleronD e quindi e` piu` alto di
almeno 300 rispetto a quello vecchio ovvero per rapportare i Sempron agli Xp
bisogna toglierli 300 dal rating.
Se vai nella comparazione di prezzi di www.hwupgrade.it scoprirai che
XP 2400+ costa tray tra 73,20 e 79,80
Barton 2500+ costa tray tra 79,20 e 89,80
i prezzi sono ivati ed ambedue sono superiori al sempron 2600+ che la stessa
tabella lo porta Boxed tra i 90,00 ed i 98,20, qualsiasi sempron di rating
superioreai 2300+ e` altamente sconsigliabile, sicuramente esiste un XP che
vale di piu' e costa di meno.
Anche mi fido di quello che dici....visto che per me è cirillico...
Post by Giovanni
Post by David B.
2 configurazione.
GIGABYTE K8NS Ath64 NForce3 250 2SATARaid LAN Euro 100,56
AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754) + ventola Euro 190,80 (il modello
base)
a parte i prezzi mi pare una configurazione piu' seria se la K8NS non e' la
pro e' sicuramente sovraprezzata.
Giovanni
www.tiburcc.com
Non è la pro, quindi sarà l'essedi che ci vuol guadagnare qualcosina in
più.
Morale della favola, XP o Barton per risparimiare e avere un prodotto
valido o direttamente al 64.

Apparte queste considerazioni, ho visto diversi siti online, tra cui il
tuo, dove si trovano effettivamente dei prezzi impossibili da trovare nel
negozio sottocasa.
E qui ti sfrutto...dato che sei il titolare di una di queste ditte...in
genere faccio molti acquisti via internet, ma mai di roba "fragile", che
si potrebbe rompere, e questa paura mi tiene lontano da acquisti
tecnologici legati a PC e simili. Conosco purtruppo le poste e i corrieri,
e ho diversi reclami all'attivo. Insomma, ci si può fidare di una
spedizione, o c'è il rischio che mi arrivi in frantumi (con tutte le
conseguenze e le varie noie che si prolungano in eterno). Conviene farsi
spedire i pezzi singolarmente non montati e poi farseli assemblare da un
esperto?
Ciao e grazie,
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Merlino XP®
2004-09-16 18:20:15 UTC
Permalink
Post by David B.
Morale della favola, XP o Barton per risparimiare e avere un prodotto
valido o direttamente al 64.
Bravo, il Sempron per trovata commerciale ha prezzi troppo alti per quello
che vale effettivamente.
Post by David B.
Apparte queste considerazioni, ho visto diversi siti online, tra cui il
tuo, dove si trovano effettivamente dei prezzi impossibili da trovare nel
negozio sottocasa.
E qui ti sfrutto...dato che sei il titolare di una di queste ditte...in
genere faccio molti acquisti via internet, ma mai di roba "fragile", che
si potrebbe rompere, e questa paura mi tiene lontano da acquisti
tecnologici legati a PC e simili. Conosco purtruppo le poste e i corrieri,
e ho diversi reclami all'attivo. Insomma, ci si può fidare di una
spedizione, o c'è il rischio che mi arrivi in frantumi (con tutte le
conseguenze e le varie noie che si prolungano in eterno). Conviene farsi
spedire i pezzi singolarmente non montati e poi farseli assemblare da un
esperto?
Conviene acquistare prodotti BOXED, ovvero corredati da rispettiva scatola
imballata direttamente dal produttore. Cmq. non mi farei mai spedire un HD a
casa, sono troppo delicati, per il resto tutto è ben imballato, non dovresti
correre rischi.
Per l'assemblaggio potresti anche ricorrere al negozio on-line, ma dipende
tutto dal trasporto, può darsi che loro testino il pc e quando lo installi a
casa l'HD incominci a grattare. Il trasporto in certi casi è significativo.

Ciao
--
Merlino XP®
Hold
2004-09-16 11:02:11 UTC
Permalink
Post by David B.
2 configurazione.
GIGABYTE K8NS Ath64 NForce3 250 2SATARaid LAN Euro 100,56
AMD Athlon64 (K8) 3000+ (Socket 754) + ventola Euro 190,80 (il modello
base)
su ebay ho appena preso (nuovi)

asrock k8s8x 49 euro
AMD Athlon64 (K8) 3000+ 110 euro
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) 74 euro
mast dvd pioneer 108 99 euro

fatti una bella ricerca e risparmi quasi il 30%
David B.
2004-09-16 17:36:24 UTC
Permalink
Post by Hold
su ebay ho appena preso (nuovi)
asrock k8s8x 49 euro
AMD Athlon64 (K8) 3000+ 110 euro
Modulo DIMM 512 MB DDR 400Mhz (PC3200) 74 euro
mast dvd pioneer 108 99 euro
fatti una bella ricerca e risparmi quasi il 30%
T'hai ragione...ho gia fatto alcune centianaia d'acquisti/vendite su eBay,
ma di "roba" di cui m'intendo...qui non essendo esperto, posso prendere
fregature, ed inoltre non è che mi fida molto a farmi spedire materiale
informatico tramite corriere, non sai quanti reclami per pacchi maciullati
ho al'attivo....
Ciao,
David
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...