Discussione:
differenza Pentium, Atlon, Celeron?
(troppo vecchio per rispondere)
Dante
2005-03-22 13:42:30 UTC
Permalink
quali sono le principali marche di microprocessori? Quali sono le loro
principali prerogative, pregi e difetti? Perché scegliere uno oppure
l'altro? E' solo una questione "filosofica"?
Nintolo
2005-03-22 14:15:31 UTC
Permalink
Post by Dante
quali sono le principali marche di microprocessori? Quali sono le loro
principali prerogative, pregi e difetti? Perché scegliere uno oppure
l'altro? E' solo una questione "filosofica"?
Beh, le marche che occupano il mercato desktop diciamo che sono 2... AMD
ed Intel, una è conveniente e ha buone prestazioni, l'altra è costosa ma
*dicono* più affidabile, (io non posso dirtelo perché non prendo
processori Intel :-) ) Dipende da che cosa ne devi fare del pc, se solo
giocare, solo andare in internet, office, coding audio video... o tutto
insieme. Amd ha processori economici i Sempron che sono più performanti
di quelli economici Intel il cui nome è Celeron... per quelli di fascia
media beh... siamo li li... il prezzo è quello che penalizza di più
Intel (che ancora non ho capito perché non abbassa sti prezzi... vabbè)
ma diciamo che di norma sono molto più affidabili, anche se ultimamente
questa leggenda... si sta via via ribaltando a favore di Amd... :-)
spero di essere stato chiaro e conciso, purtroppo vado di fretta, ma ho
voluto ugualmente risponderti... ciauz :-)
--
Il passato è seduto,

Il presente corre e

il futuro non ha le gambe...


By Nintolo
Alec
2005-03-22 14:33:55 UTC
Permalink
Post by Dante
quali sono le principali marche di microprocessori?
AMD e Intel
Post by Dante
Quali sono le loro
principali prerogative, pregi e difetti? Perché scegliere uno oppure
l'altro? E' solo una questione "filosofica"?
Intel è il leader, AMD è lo sfidante.

Molti (tra cui rivenditori) preferiscono il marchio Intel, anche perché la
maggior parte dei compratori sentendo Intel si sente rassicurata. In realtà
al momento i prodotti più avanzati e convenienti li commercializza AMD, ma
non tutti lo sanno.

I processori Intel per desktop sono

Celeron D (economico e con discrete prestazioni)
Pentium 4 (costoso, e attualmente in difficoltà a causa dell'eccessivo
consumo di corrente e produzione di calore)

per notebook:

CeleronM (economico con buone prestazioni e discreto consumo di corrente)
PentiumM (costoso con ottime prestazioni e un consumo di corrente molto
basso che permette una grande autonomia, conoscito nel complesso come
Centrino)
Pentium4-M (una versione per notebook del P4 normale, da evitare sui
notebook)

In casa AMD abbiamo per i desktop

Sempron (economico e con discrete prestazioni)
Athlon64 (medio costo ottime prestazioni, conumo di corrente limitato e
basse temperature d'esercizio)
Athlon64 FX (il miglior processore in commercio, in realtà non è altro che
la versione di punta dell'Athlon64.

per notebook:

Sempron-M (economico e con buone prestazioni e discreto consumo di corrente,
da preferire al CeleronM)
Turion64 (appena immesso sul mercato è il diretto antagonista del PentiumM
Centrino, promette molto bene.)
mobileAthlon64 (ottimo anche sui notebook, ideale per chi cerca la massima
potenza, ma che non fa caso a peso e autonomia, le temperature si mantengono
basse.)
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by Intel
CeleronD 390
Waiting for Athlon64 + Win64
Athlon64
Chris
2005-03-22 19:10:18 UTC
Permalink
On Tue, 22 Mar 2005 15:33:55 +0100, "Alec"
Post by Alec
Celeron D (economico e con discrete prestazioni)
Non è che qui abbiamo un po' di effetto "placebo" per il celeron (dato
che l'ho preso deve essere perlomeno discreto)?
Alec
2005-03-22 21:22:33 UTC
Permalink
Post by Chris
Non è che qui abbiamo un po' di effetto "placebo" per il celeron (dato
che l'ho preso deve essere perlomeno discreto)?
No. Rispetto al Celeron Northwood va meglio, rispetto al Pentium4 Prescott
non scalda per nulla e si overclocka del 50% usando vcore di default e
dissipatore di default nel mio caso.
Quindi a IMHO il passaggio Northwood-->Prescott è stato deleterio per i P4 e
ottimo per il Celeron.
Considera che faccio 43 al SuperPI con una CPU da 65 euro circa. :-)
--
Saluti

Alec
(27,72+,CT)
Powered by Intel
CeleronD 390
Waiting for Athlon64 + Win64
Loading...